
Il nuovo it-accessory della stagione sono le Dyson OnTrac™ Le nuove cuffie Dyson sono ovunque, dallo streetwear della MFW alla collab con A.C. Milan

Nella moda odierna, ci si divide in due scuole di pensiero: i nostalgici e gli avanguardisti. L’estetica di entrambi viene denotata non solo dal vestiario, ma anche dalla scelta degli accessori. E qual è l’accessorio per antonomasia degli ultimi anni, se non le cuffie? Dagli appassionati delle analogiche con il filo, a quelli alla costante ricerca del noise-cancelling perfetto, le cuffie sono diventate un item di prima necessità. Non solo per la loro efficacia, gli headphones negli ultimi anni sono diventati a tratti l’elemento mancante nell’outfit perfetto, con addirittura trend annessi per personalizzarle in base ai propri gusti. Presenti in sfilate e nel look di tutti i giorni delle star, le cuffie sono diventate un vero e proprio must-have, dove però non conta solo l’apparenza, ma anche la comodità e l’acustica. Dyson, il rivoluzionario brand nel settore della tecnologia, ha accettato la sfida per creare la cuffia perfetta e quest’estate ha deciso di entrare nel mondo dell’audio.
Dyson è nota per essere pioniera nelle nuove tecnologie, inserendosi in campi inaspettati. Ogni progetto parte da una ricerca approfondita e da una comprensione scientifica. Nella categoria audio, gli ingegneri Dyson danno priorità alla conservazione dell'integrità del suono. L'obiettivo è riprodurre il suono con la stessa precisione della registrazione o del mix originale, senza distorsioni o inquinamento acustico. Per raggiungere questo obiettivo è necessaria una profonda conoscenza dell'acustica e della psicoacustica, che gli ingegneri Dyson hanno sviluppato in anni di creazione di prodotti che muovono l'aria. In 30 anni Dyson ha creato un team di livello mondiale con una conoscenza approfondita delle tecniche di acustica e di riduzione del rumore. Il team è in continua evoluzione e sviluppa conoscenze sulla riproduzione audio, sulla cancellazione del rumore e sulla progettazione elettroacustica.